Operator Srl, l’agenzia web da scegliere per far decollare il tuo business online

Vantaggi della vendita online

La vendita online presenta una serie di vantaggi rispetto alla vendita con metodi tradizionali, tra cui:

  • Risparmiare sui costi di installazione e operativi. Non è necessario affittare locali commerciali, pagare commessi o rispondere a molte domande di prevendita.
  • Ridurre i costi di elaborazione degli ordini: gli ordini dei clienti possono entrare automaticamente nel database degli ordini dal sito Web.
  • Raggiungere un pubblico globale, aumentando così le opportunità di vendita.
  • Competere con aziende più grandi essendo in grado di aprire 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana.
  • Essere in grado di ricevere il pagamento più rapidamente dalle transazioni online.
  • Migliorare le tue offerte utilizzando i dati raccolti monitorando gli acquisti dei clienti.
  • Usare il tuo negozio online per mostrare i tuoi prodotti ai clienti esistenti.

La vendita online funzionerà meglio se hai:

  • prodotti o servizi ben definiti che possono essere venduti senza il coinvolgimento umano nel processo di vendita
  • prezzi fissi per tutti i tipi di potenziali clienti
  • prodotti o servizi che possono essere forniti entro un tempo di consegna prevedibile.

Molte aziende possono gestire siti pilota di e-commerce senza investimenti significativi. Tuttavia, la creazione di un negozio online completamente automatizzato su misura per soddisfare le tue precise esigenze potrebbe essere costosa.

L’importanza di un partner affidabile come Operator Srl

Qualunque sia la forma di negozio online che scegli, è importante avere una visione strategica. Se avvii un sito web che delude i tuoi clienti o è sopraffatto dal traffico, rischi di danneggiare la tua reputazione e perdere vendite. Per tali motivi devi essere certo di essere spalleggiato da un partner affidabile sicuro nel tuo processo di sviluppo di business online, quale Operator Srl: troverai un team di esperti pronti a prendersi cura della tua immagine nel mondo digitale, per far decollare al meglio la tua attività.

Link building: come farla?

Cos’è la link building

Quando si parla di link building ci si riferisce a quella tecnica SEO che ha come obiettivo l’aumento del trust e dell’autorevolezza di un sito web acquisendo link in entrata da altri siti internet. E’ di fatto una delle strategie più utilizzate per cercare di posizionare nelle prime pagine dei motori di ricerca un sito web, soprattutto in settori molto competitivi. Alla base di questa strategia vi è uno dei principi fondamentali dei motori di ricerca: più una pagina di un sito web è linkata, più questa sarà autorevole e dunque meriterà attenzione. Questo principio, tuttavia, con gli anni si è evoluto, e oggi un requisito essenziale della link building è che i link di entrata provengano da siti autorevoli sul web. Più link di qualità avrà il tuo sito web, migliore sarà il posizionamento del tuo sito nelle SERP (risultati dei motori di ricerca).

Come fare link building

Le modalità con cui fare link building sono tantissime: una strategia valida è quella di realizzare articoli ottimizzati per una o più keyword specifiche che rappresentino un possibile approfondimento rispetto al tema di cui si tratta nel pezzo e nel sito ospitante. In termini di strategie di link building può essere utile variare la frequenza di link follow e nofollow che possono incrementare il traffico referral verso il sito. Un’altra strategia che può anche essere efficace è quella di inserire, all’interno di forum tematici, gli argomenti che vengono trattati nel sito e linkarlo al momento opportuno. Dopo aver individuato la strategia giusta è essenziale monitorare e analizzare i collegamenti in entrata e distinguere tra quelli che portano traffico e quelli che servono per il SEO. Ad esempio Google Analytics si rivela fondamentale a questo proposito ed è utile per identificare i link in entrata e il traffico che generano. Oltre a questo strumento, ne esistono tanti altri, quali: Ahrefs, Majestic Seo, Moz, Sem Rush, ecc.

Gadget personalizzati, potente strumento di Marketing

«Se il cliente vuoi fidelizzare, col gadget giusto lo devi omaggiare». Così recita un adagio, molto in voga tra gli addetti ai lavori, e quanto mai adatto alle attuali esigenze del marketing. In effetti, oggi uno dei più importanti dettami di cui ogni professionista deve tenere conto è quello della fidelizzazione del cliente. A tal riguardo, la qualità del servizio offerto non è meno importante dell’aspetto relazionale e di ciò che rimane al cliente dopo aver compiuto l’acquisto.

Non stiamo parlando solo della soddisfazione del prodotto, ma anche di quell’escamotage molto in voga da sempre che ci rende ai suoi occhi più apprezzabili: l’omaggio del gadget. Chi dopo aver fatto un acquisto riceve un piccolo dono – che tra l’altro può racchiudere anche il logo dell’aziendae quindi avere scopo promozionale – è di solito molto entusiasta. Oggi, più di prima, le aziende possono contare tra l’altro su un vasto assortimento di oggetti da regalare.

Di solito si ricerca qualcosa che sia attinente con i servizi offerti dall’impesa, quindi un’agenzia di viaggi potrebbe decidere di regalare borracce che tornano utili durante le escursioni o addirittura degli occhiali da sole. Analogamente, chi vende prodotti per bambini potrebbe decidere di omaggiare il cliente con matite colorate o sparabolle. Per i più tradizionalisti, non passano mai di moda i gadget utili per la casa. È il caso dei classici calendari o apribottiglie e c’è l’imbarazzo della scelta anche per chi ha gusti più sofisticati.

Una volta reperito il gadget giusto, ci si può adoperare per rendere l’esperienza di acquisto più piacevole agli occhi del cliente, che uscirà dal negozio felice di avere con sé non solo il prodotto acquistato, ma anche il piccolo bottino in omaggio. Se vuoi assicurarti i migliori gadget personalizzati per te o la tua azienda, ti suggeriamo di scegliere tra la vasta gamma offerta da My Gadgets: non avrai che l’imbarazzo della scelta, tra agende e taccuine, borse in tela e zaini, penne, accendini e agende.